

Scegliere che tipo di lente comporta prima di tutto conoscere in maniera approfondita com’è fatto il vostro occhio, non un occhio qualsiasi, e a quali scopi sarà usata o in che ambienti.
Per questo servono strumenti adatti per la misurazione e valutazione della superficie oculare, della quantità e qualità della lacrima e competenze sulla fisica ottica e sulla compensazione dei difetti visivi.
Contattaci e fissa un appuntamento, sceglieremo insieme la tipologia di LAC più adatta a te e ti spiegheremo come gestierle senza problemi
Prima di ordinare nuove lenti passa a trovarci nel nostro studio per un controllo, inoltre valuteremo insieme le tue nuove esigenze e sarai aggiornato sulle nuove proposte.
Esistono lenti a contatto di ogni tipo per compensare quanto vi serve. Morbide monouso o riusabili oppure a più lunga durata come le rigide gas permeabili. La scelta dovrà essere fatta in base alle necessità, al tipo di occhio o alla quantità del problema.
Gli occhi sono la prima cosa che si nota sul viso e possiamo permetterci di cambiare il loro colore quando vogliamo. Verdi, azzurri o viola? Dipende dai vostri capelli o dalla carnagione. Ne abbiamo di tanti colori.
Se fate sport, sapete già che l’attrezzatura è fondamentale per migliorare le performance. Il coordinamento tra gli arti, la precisione e la velocità dipendono anche dall’efficienza del vostro sistema visivo. E negli sport di contatto come il calcio, il rugby, la pallanuoto o il basket le lenti a contatto sono assolutamente indispensabili.
Usare occhiali da lettura è una soluzione, ma andare a cena e leggere il menù con lenti a contatto multifocali non ha prezzo.
Avete pensato a lenti a contatto multifocali? Potrebbero essere una opzione anche per chi vuol alternare occhiali e lenti a contatto.
I nuovi stili di vita dei nostri figli, tra pc, tablet e smartphone, aumentano la probabilità di diventare miopi. Se il difetto diventa elevato, in età adulta correranno il rischio di sviluppare patologie oculari quali il glaucoma, distacco di retina o maculopatie.
La ricerca oggi mette a disposizione lenti da occhiali o a contatto che ci permettono a aiutare la crescita dei nostri ragazzi. Vieni a informarti su come funzionano.
Per quando tutte le altre strade non sono state praticabili.
Gli occhi, o meglio le loro cornee, posso essere soggette a malattie o traumi che ne compromettono la loro regolarità. Lo sanno bene le persone affette da cheratocono o cheratoglobo sia quelle persone che per incidenti vari presentano cicatrici o esiti di ulcere.
Questo rende impossibile l’appoggio regolare di una lente a contatto morbida o rigida ma inficia anche la qualità visiva, I nuovi materiali ad altissima permeabilità all’ossigeno permettono di costruire lenti di grande diametro ad appoggio sclerale. permettendo una compensazione di tutte le irregolarità e il recupero della miglior qualità visiva possibile.
Lavoriamo con aziende che da molto tempo costruiscono prodotti su misura per occhi particolari. Alcune patologie oculari come il cheratocono o la pellucida, per chi ha dovuto avere un trapianto di cornea o deformazioni legate alla chirurgia refrattiva non possono calzare lenti di serie o con geometrie standard.
In questi casi bisogna progettare una geometria specifica e appoggiarsi a un’azienda che può produrre la lente ipotizzata. Lenti così particolari hanno durata diversa e necessità anche di riproducibilità nelle sostituzioni.
Il nostro programma d’assistenza ti permetterà di tenerle sempre aggiornate a condizioni vantaggiose. Perché’ la salute del tuo occhio per noi è una priorità.
Per chi non le ha mai usate.
Per chi ha smesso ma ora vuole ricominciare.
Per tutte le tue necessità di lenti e accessori.
La strumentazione più avanzata per un analisi approfondita del vostro occhio.