il lusso di Celine trova una nuova casa
Ecco a voi Manifattura Thelios!
Il progetto che il numero uno del lusso mondiale Luis Vuitton, proprietario del marchio Cèline, ha nella testa da due anni in meno di dodici mesi si e' diventato realta'ç nasce nuovo distretto della moda, innovativo e interamente dedicata alla produzione di occhiali di lusso che sforneraà gli occhiali della nuova collezione Céline (e prestissimo tanti altri)
L’entrata del gruppo Lvmh nel mondo dell’occhialeria cambierà più di qualche equilibrio, a Parigi lo sanno bene e ancora meglio lo sanno a Longarone dove esiste una concentrazione senza eguali di leader di mercato: Safilo, De Rigo, Luxottica e ora Thelios, join venture tra il gruppo di parigi e l'italianissima Marcolin. Ai piedi delle montagne bellunesi, nella valle che fu testimone del disastro del Vajont, ci sono tutte le principali aziende dell’occhialeria mondiale.
È stato Toni Belloni, direttore generale delegato di Lvmh, a mettere ordine nell’universo dei brand, sotto di lui sono avvenute importanti acquisizioni, anche di marchi “molto” italiani, manifatture uniche che contraddistinguono il nostro Paese, come Bulgari o Loro Piana, giusto per citarne due. Ma sotto la sua guida sono avvenuti anche importanti investimenti nella produzione, elevando quella capacità manifatturiera che è stata la cifra dell’ascesa dei distretti italiani. - Con la nuova fabbrica Celine vogliamo creare un ecosistema di eccellenza che non vuole copiare nessuno, ma che cerca di mettere insieme le forze di questo distretto, e di Marcolin (partner Thelios al 49% ndr.), con le nostre marche in un modo di lavorare molto speciale. Con l’umiltà però di chi sta cominciando fare qualcosa - Per quanto l’eyewear sia un mercato non semplice, con una parte manifatturiera molto complessa le ambizioni ci sono. A cominciare dalla scelta del capitano di questa nuova impresa: Giovanni Zoppas, ex AD di Marcolin, scelto appositamente per guidare la joint venture con i francesi.
L’ossessione di Lvmh è l’eccezionalità del prodotto si traduce in promessa. Un patto che il gruppo ha sempre onorato scegliendo solo ciò che c’è di meglio, un’alleanza che va rispettata continuando a motivare il tuo cliente con qualità, stile, design e riconoscibilità del prodotto… e la manifattura italiana è parte essenziale di questa equazione.
Prova tutte le novità Celine 2018 nel negozio di Via XX settembre 51 a Crema
Fulviottico
Guarneri ottica - Via Mazzini 87, Crema (CR) - P.IVA IT00092440197